  
       
        | 
         
        Aspra e avara, tenera, selvaggia e violenta, solare nelle sue marine 
        chiare e aperte verso il mediterraneo e misteriosa nei suoi declivi 
        onusti di vigneti e oliveti e nei boschi sontuosi dei suoi altipiani.Un ambiente naturale con una tormentata orografia e una storia 
            millenaria che ha avuto momenti tra va gliatissimi per il continuo e 
            contrastante alternarsi di civilta’ e dominazioni straniere in un 
            allucinante coacervo di eventi e situazioni diverse, dove storia e 
            natura, beffardamente congiunte, hanno reso drammatica e 
            condizionante la vita sociale. 
            Fenici, Greci, Romani, Arabi, Bizantini, Normanni, Svevi, 
            Angioini, Spagnoli: 
            un retaggio di culture diverse, forzatamente e gradualmente 
            assimilate sono vivacizzate dall’intelligenza creativa dei suoi 
            abitanti, che hanno fatto diventare questa terra uno scrigno, che 
            oggi puo’ restituire usanze e consuetudini enogastronomiche antiche 
            e sagge.  
            cosi viene definita questa terra di Calabria.  |